yoko
[Mil] La meditazione della settimana scorsa è stata così intensa ed appagante che non ho fatto caso a quello che ho ricevuto, ero così presa dal dare che non ero attenta nel ricevere. Quindi non so se non so ancora ricevere. [Y] Se sei stata bene, ne sei consapevole. Bene! Quando auguri a qualcuno il […]
Questa tecnica dice: Supponi di contemplare qualcosa oltre la percezione. Supponi di vedere l’invisibile, di toccare l’intoccabile, di udire ciò che non può essere udito. E’ impossibile ed è per questo che è utile farlo, perché nello sforzo di farlo qualcosa ti accade. Forse perché diventi capace di percepire l’impercepibile? Se cerchi di percepire qualcosa […]
E’ un tema molto importante per tutti noi, perché viviamo con gli altri, in comunità, in famiglia, in coppia, in amicizia, nei rapporti di lavoro. E se guardiamo alle nostre sofferenze osserviamo che soprattutto hanno a che vedere con il rapporto con gli altri. Andiamo un po’ in profondità: “forse ho vissuto una bella esperienza con […]
Come mai la meditazione aiuta a stare meglio con gli altri? E’ indubbio che la meditazione aiuta a ritrovarsi e ad amare sé stessi. Questo si riflette immediatamente nelle relazioni. Le relazioni sono l’occasione per verificare quanto veramente siamo in contatto e stiamo bene con noi stessi. L’incontro con l’altro ci sfida e ci aiuta […]
Il centro c’è sempre; che noi ne siamo consapevoli o no. Questo esempio può aiutare: Pensiamo ad una stanza come questa dove siamo ora, grazie al nostro corpo fisico e con i limiti percettivi del nostro stato fisico, noi percepiamo la stanza: vediamo le tende, il pavimento, le persone che ci sono, possiamo toccarle… E […]
I) Quando ti accorgi che sei stato catturato dai pensieri non giudicare questa situazione o rimproverarti, succede anche ai più esperti meditatori. L’aspetto più importante è l’ ACCORGERSI! Accorgersi che i pensieri ti hanno portato via e ritornare presente. II) Allora, invece di seguire i soliti pensieri, gentilmente sposta l’attenzione a delle cose che stanno […]
Nel primo trimestre di incontri, attraverso la pratica della meditazione, ci siamo concentrati a scoprire il centro interiore ovvero la nostra ESSENZA. Successivamente siamo andati a sperimentare gli stati interiori che accadevano in contatto con il centro interiore: pace, silenzio, quiete…nelle ultime lezioni l’ACCETTAZIONE e la TRASFORMAZIONE. Un punto fondamentale della meditazione è accorgersi che […]
Ci dedichiamo a qualità e spazi del cuore che ci aiutano a vivere meglio l’arrivo del SOLSTIZIO INVERNALE e del NATALE. Nella scorsa lezione abbiamo parlato della qualità dell’accettazione e fatto un’esperienza di meditazione tradizionale e secolare, una meditazione che viene dal mistico e saggio Atisha, un monaco buddhista indiano, vissuto nel medioevo, che dall’India si trasferì […]
Se sei interessato a vivere in pace e serenità, l’accettazione è una qualità importante. L’accettazione non è rassegnazione. A volte si confonde ma non è la stessa cosa. La rassegnazione è uno stato passivo e negativo: come ci sentiamo quando siamo rassegnati? … con il morale basso, probabilmente. L’ACCETTAZIONE è una qualità attiva, quando siamo […]
Condivisioni sull’origine – Ho avuto un’esperienza illuminante. In genere in questa meditazione faccio fatica a visualizzare distintamente. Invece questa volta è accaduto che sono riuscita a visualizzazione i miei avi e lì c’era una grandissima luce, molto focalizzata. Mi sono immersa in quella luce, ero quella luce. Allo stesso tempo … di fronte a me […]
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo