Uno dei regali più grandi della Mindfulness è diventare consapevoli dei pensieri che attraversano la mente. Raccomando molto la meditazione alle persone che si sentono sempre inadeguate. Cosa le mette così a disagio? Mindfulness è imparare a stare pienamente presenti in quel che ci accade attimo dopo attimo. Così ti puoi accorgere di quali sono […]
C’è sempre più interesse intorno alla Mindfulness, alla meditazione, ma spesso c’è l’idea che meditare sia immaginare, visualizzare o concentrarsi in qualcosa magari di piacevole. Nel preparare le lezioni per lo Yoga Retreat dei prossimi giorni ho scritto queste righe sulla meditazione che volentieri condivido con voi. E’ necessario distinguere le tecniche di meditazione in […]
[continua] “Quando il femminile accoglie, il maschile risorge” Nella polarità femminile si riconoscono una serie di qualità, aiutatemi ad elencarle: la recettività, l’ascolto, la pazienza, la cura, la sensibilità, la gratitudine, la compassione, l’empatia… sono tutti sinonimi di amore, nella sua qualità di unione, di tener unite le diversità, nel mettere in comunicazione […]
La meditazione è una pratica molto antica e finalmente il mondo sembra essersi accorto dei suoi grandi benefici. Si contano ormai numerosissime pubblicazioni scientifiche sull’argomento a dimostrazione dei miglioramenti che si riscontrano sia in riferimento al trattamento del dolore fisico che emozionale. La parola “Meditazione” somiglia infatti alla parola “Medicazione” e molti ospedali e cliniche, […]
“Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma” – Lavoisier – Natarajasana è un antico asana dedicato alla divinità mitologica Hindu, Shiva, nella sua manifestazione come Nataraja[1], il re della danza cosmica. L’asana incarna il mito di questa antica divinità e conoscerne il significato simbolico ci permette di connetterci con la sua […]
Mai, come quando ti ritrovi a dover organizzare un trasloco, ti rendi conto di quante cose sei capace di accumulare in uno spazio relativamente esiguo. Davanti a una marea di scatoloni, quasi per giustificarti, ti ripeti: «Eppure non mi sembrava di avere tutta questa roba… ». È proprio questo il punto: ti ricordi cos’hai negli armadi? […]
In Occidente capita che la pratica yoga sia presentata in modo molto riduttivo dagli stessi insegnanti, generando nei praticanti l’idea errata che si tratti di un’attività puramente fisica con qualche accenno alla spiritualità (la recitazione di un mantra o di una preghiera all’inizio o alla fine della lezione). E’ vero che un approccio troppo profondo […]
Quando sei rilassato in una posizione yoga semplice, da “principiante”, allora sei un praticante “avanzato.” Nelle copertine di riviste, giornali e siti spesso noto l’eccessiva enfasi posta su posizioni difficili o cosiddette “avanzate”; la ritengo eccessiva perché sottolinea l’estetica di corpi atletici e super flessibili. Immagine che rischia di allontanare dallo Yoga dando l’idea che […]
Si parla sempre più di meditazione e dei suoi effetti ‘scientifici’ in scuole, ospedali e aziende e se stai leggendo queste righe avrai sicuramente sentito parlare del Qui e Ora. Ebbene sì, la vita si gioca nel presente, assolutamente nel presente, e l’unico presente possibile sei TU, in quest’istante. Solo nel presente accade […]
RITIRO IN SILENZIO per SFATARE il più grande TABU’ Nell’andirivieni delle nostre attività e impegni quotidiani teniamo in vita, proprio con “il fare”, un vero e proprio tabù. Forse il più importante di quest’epoca: è il “tabù che ci vieta la conoscenza di ciò che veramente siamo”. (da Il Libro di Alan Watts) Dal 5 […]
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo