Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili. qui la nostra privacy policy
Blog
Andare all’origine
- 30 Novembre 2013
- Pubblicato da: admin
- Categoria: centratura essere Fare consapevole Meditazione Presenza

Andare all’origine.
Con la tecnica di andare all’origine si ricordano dentro di sé, visualizzandoli, dei bei momenti in mezzo alla Natura. Dentro al ricordo, dentro le immagini interiori, sensazioni fisiche e suoni e rumori interiori del ricordo, ci si pone la domanda come: “Qual è l’origine di tutta questa meraviglia?”, “Da dove viene tanta bellezza?”
Rispetto a questo tipo di domande non è necessario cercare una risposta.
E’ una tecnica di meditazione dove è importante farsi la domanda, senza cercare una risposta e restare con la domanda. Queste domande fanno andare veramente in profondità, è farsi la domanda quindi il punto importante, non trovare o cercare la risposta.
Nello Zen si utilizzano queste domande chiamandole Koan, sono tecniche molto antiche e tradizionali. Queste domande sono come dei ponti che ti portano allo stato della meditazione che in Giappone viene chiamata Zen.
Nel momento in cui ti fai la domanda, accade qualcosa dentro di te, e ciò che ti accade l’importante. Poni le condizioni per uscire dalla solita mente e hai la possibilità di andare oltre.
La tecnica di farsi la domanda non meditazione, bensì il trucco per arrivare facilmente allo stato di meditazione che è uno stato interiore, dove si è oltre il corpo e oltre la mente, in quella parte più profonda che chiamiamo Centro o Essere.
Lo puoi solo sperimentare.
Successivamente ti chiedi: da dove vengo io?
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.