Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili. qui la nostra privacy policy
Blog
Lo Yoga Tantrico: naturalità e relazione
Molto spesso le persone chiedono: che tipo di Yoga fai?
Al Centro Yoga Yoko si pratica uno Yoga di ispirazione Tantrica, uno yoga dove l’ascesi e lo sforzo non sono più necessari e dove il fuoco viene posto sulla consapevolezza e sul seguire il flusso naturale del corpo. È una pratica che può essere riassunta in queste parole: «naturalità, spontaneità, morbidezza, consapevolezza, meditazione».
«Mentre nell’approccio dell’Hatha Yoga o Ashtanga Yoga la pratica dello yoga è una disciplina per raggiungere il controllo e il superamento dei propri limiti, l’approccio tantrico cambia la prospettiva. Per il Tantra la tua stessa natura è già divina, si tratta di assecondarla. Nel Tantra non c’è lotta, non ci sono “no”, nel Tantra si dice “sì”».
Cosa cambia esattamente nella pratica?
«Uno dei più importanti cambiamenti grazie alla prospettiva tantrica è di mettere l’individuo al centro. Il risultato è un Ben-Essere interiore duraturo dove l’individuo diventa consapevole di non essere un’isola e nel contempo che l’armonia è un lavoro interiore.
Lo yoga è al servizio della fioritura dell’essere umano, questo è il suo scopo. Ciò richiede da parte dell’insegnante una grande conoscenza delle tecniche, insieme a sensibilità, adattabilità al flusso e alle situazioni di momento in momento.
La pratica dello yoga deve essere adattata all’individuo e al collettivo di appartenenza. L’età ad esempio è un elemento molto importante. Una persona di 50 anni può essere molto più brava nel concentrare l’energia di una giovane, ma può essere molto meno flessibile nel fisico.
La connessione tra l’insegnante e l’allievo diventa uno degli aspetti più profondi dell’esperienza dello yoga. Così, dal mio punto di vista, è davvero poco importante se un allievo in una posizione non mette le mani o le gambe al posto giusto, perché nel metterle in un posto diverso da quello che sarebbe corretto sta suggerendo qualcosa di significativo di cui tener conto.
Lo Yoga Tantrico sarà lo yoga più praticato nel futuro, è uno Yoga d’avanguardia, è il dismettere totalmente la dualità, la separazione, tra corpo e spirito, «non a parole, ma nei fatti».
E’ così che si realizza lo scopo primo e ultimo dello Yoga: l’UNIONE, che è uno stato interiore, non solo una bella parola.
Quando sei nel flusso, in allineamento con le forze più grandi (il Tutto) il tuo respiro è fluido e il tuo corpo sta bene. Si chiama vero Ben-essere. Quando sei disallineato cominciano i malumori e gli acciacchi fisici.
Il corpo, grazie agli insegnamenti tantrici, diventa una bussola meravigliosa per fare della tua Vita un esperienza gioiosa ed entusiasmante senza dualità e separazioni.
Yoko
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.