Blog
Ultimamente, si è sentito parlare molto della Dieta Mima Digiuno (DMD) del ricercatore italo-americano Valter Longo. Si tratta di un regime alimentare fortemente ipocalorico da seguire per 5 giorni e che, prevedendo un bassissimo consumo di proteine e di zuccheri, provocherebbe gli stessi effetti fisiologici (depurazione e alta produzione di cellule staminali) di un vero e proprio digiuno.
Durante gli ultimi giorni di agosto, un gruppetto di coraggiosi del Centro Yoga Yoko, soprannominato “Gruppo SLURP”, ha voluto sperimentare gli effetti di questa dieta e avvicinarsi, in questo modo, all’esperienza del digiuno. Il gruppo, capeggiato da Yoko e da un medico generalista, ha ricevuto spiegazioni e il materiale per seguire per conto proprio la dieta e si è tenuto in contatto tramite Whatsapp. Qui di seguito, riportiamo il simpatico scambio di messaggi del Gruppo SLURP durante i 5 giorni di dieta!
Per una panoramica sul digiuno e la DMD e una condivisione da parte di Yoko della sua esperienza, vi rimandiamo all’articolo “Il digiuno come pratica di consapevolezza”…….. pubblicato sul nostro BLOG.
PRIMO GIORNO – La salita
L: Oggi è come quando si va in montagna e si comincia a salire… domani ci si gode il panorama. Oggi si fatica un po’, teniamo alto il morale, bei pensieri, guardiamo spesso il cielo che la giornata è bellissima.
F: Che ben! Per il momento mi sento sazio! Ho fatto il pieno di gazpacho.
P: Io ho pranzato con ratatouille di verdura e 50 gr di riso venere. Stasera, in compenso, tiro cinghia. Devo farmi bastare 270 kcal… SIGHHH!!!
D: Non ci allarghiamo eh!?!! Dal riso alla lasagna è un attimo. J J J
R: Io sono in macchina. Ho mangiato ½ mela verde e una costa di finocchio… sto già sognando (si fa per dire) le carote per merenda…
P: Ma quando si torna a mangiare normalmente???? A colazione del sesto giorno o a cena del quinto???? Ditemi a cena del quinto… Please!!! 😉 😉
G: Anche mio marito si inserisce nell’esperimento e oggi, davanti a una misera terrinetta di pomodoro e cetriolo poco conditi, ha esordito con “almeno è preparato con amore!!!”
F: E’ ora dello spuntino e non trovo più la mela che mi sono portato da casa… Sto piangendo…. SNIFF! SNIFF!
A: Io ho fatto lo spuntino ma con una sola oliva… Non ho mai apprezzato tanto come stasera il cavolfiore bollito! J
SECONDO GIORNO – Si intravede la vetta
D: Prodi digiunatori come va? Avete visto che cielo? Continuiamo a guardare il cielo, mi raccomando!!! Cerchiamo di rimanere ispirati! Un altro piccolo sforzo e siamo quasi arrivati in vetta. Passato il secondo giorno è tutta discesa!!!!
G: Oggi, a pranzo, spaghetti di zucchine condite con ½ cucchiaio d’olio e limone. A colazione, melone, tot kcal 431. Mi riservo per cena una vellutata di zucca al profumo di salvia rosmarino e timo. Ora, dopo tutto questa pianificazione mi faccio una meritata pennichella.
L: La cosa bella è che si apprezzano molto di più i sapori e gli odori. Infatti passavo in bici stamattina davanti al panificio e…mmmmmmmhhhhhh… Stavo per svenire…
P: Io tutto bene! Oggi è stato molto più facile di quel che pensavo, praticamente non sento più lo stimolo della fame. Devo preoccuparmi??? 😉
F: Beata te! Penso che a me non capiterà mai! 😉
R: Cena con verdure saltate in wok! Evviva le verdure! Buone!
F: Beh… non è che tu abbia tanta altra scelta! Certo che se non ti piacciono, seguire questa dieta, è una vera tortura. J J
TERZO GIORNO: Arrivati in vetta
L.: Buongiorno digiunatori! Che leggerezza! Che espansione! Questo clima aiuta veramente. Approfittate e godetevi il sole! Come sta andando?
D: Foto del piatto del pranzo con didascalia “Giardino zen”.
F: Ma sei sicuro di non sforare con tutta quella roba?
D: Ho l’obiettivo macro. 😉
L: Propongo di mangiare con le lenti macro J J
R: Che fame! Ma continuo…
D: Brava R! Siamo con te. Dai che manca poco al pranzo.
F: Dottore, e una pera a metà pomeriggio come la vedi?… Pera come frutto intendo! J J
D: Va bene anche se in questo momento mi sembra un miraggio. 😉
P: Oggi ho mangiato fuori una grande insalatona con un po’ di tofu. Non ho idea delle kcal… Stasera: insalata leggera e recupero… spero… Faccio fatica a pesare gli alimenti…
Non ho mai avuto un buon rapporto con la bilancia. In tutti i sensi. J J J
D: Io peso tutti gli ingredienti x la giornata dopo colazione. Poi mi invento qualche ricetta, cucino, lavo i piatti… Alle 9 del mattino ho già finito tutto. Incredibile quanto tempo si risparmia organizzandosi in questo modo!!!
L: Per chi avesse fame (cioè per tutti!!!!): la scorza di limone aiuta… però dovete masticarla alla bradipo J J
F: Cioè una masticata ogni 15 secondi? Ma io mi addormento…. J J
P: Io non so cosa mi stia succedendo ma è da ieri che non sento la fame. Più che altro mi sento fiacchetta il pomeriggio e una strana leggerezza nei piedi e nella testa.
F: Non vantiamoci troppo però, eh!?!?! Qua c’è gente che “soffre”!!! J J J
D: Sono sintomi comuni, direi di monitorare il peso… Cmq P non prendere il volo please…
P: La DMD “ti mette le ali”… 😉
A: Oggi mentre studiavo mi sentivo da una parte super e dall’altra un po’ più tonta… Non è che la mancanza di cibo porta alla stupidità???? J J
D: Non penso proprio cara A. E’ la chetosi. Sono sintomi comuni.
A: A me la chetosi rende inquieta.
P: Anche a me.
A: In veneziano “in aseo”.
L: Non preoccupatevi. Il nostro corpo è predisposto a sopportare periodi di deprivazione: l’umanità ha saputo superare periodi di guerre, carestie, nomadismo… Doc, per A e P, visti I sintomi e visto che è la prima volta, è meglio che si fermino a tre giorni?
D: Direi di sì… Magari la prox volta prolungano fino a 5 giorni. Per gli altri coraggio che adesso è tutta discesa!!!!! Stasera, mi raccomando, un po’ di divano agonistico. J J
A: Bene. Vado a dormire per dimenticare 😉 😉
F: Il divano agonistico è uno sport troppo impegnativo, ancora non mi sento pronto. Per ora mi fermo al letto da corsa. 😉
G: Aggiornamenti sul mio stato: meglio di quanto mi aspettassi, senso di fame sotto controllo, energia buona, forse poco tempo per il riposo, peso stabile, pancia meno gonfia (elemento non trascurabile!!!!!). Anche il marito è determinato a proseguire. Si sente ringiovanito. Adesso chi lo ferma più????
L: Anch’io sono determinata a proseguire. Manca poco!. Facciamoci forza. Buona notte a tutti e fate sogni d’oro!!!
F: Tanto lo so che stasera sogno di nuovo la lasagna al forno…. J J J
QUARTO GIORNO – Si inizia la discesa
D: Cari digiunatori, oggi inizia la discesa!!!
L: Sogni intensi stanotte, energia fantastica!
F: Inseguita da un cavolfiore????? 😉 😉
G: E’ vero! Dopo la fatica iniziale adesso sembra tutto più facile. Anche a me questo tipo di dieta fa sentire meglio! Continuerò a porre attenzione alle kcal anche ad esperimento finito. MI PIACE!
R: Ormai sto diventando un’esperta nel calcolo delle calorie e nell’interpretazione delle tabelle nutrizionali! Non pensavo di riuscire a comporre dei menù di 750 kcal!!! Potremmo organizzare una competizione del tipo Masterchef a 750 kcal!!! J J
F: Benissimo allora io faccio il giudice!!!! J J
QUINTA GIORNATA – Gli ultimi metri
D: Ormai siamo quasi arrivati! Come vi sentite oggi?
R: Oggi bellissima giornata, leggerezza e benessere! Mi sento molto bene e ho già fatto una passeggiata breve. Questi giorni insieme sono stati molto divertenti. Lunghe meditazioni, risate, buone letture, riposo e la vostra compagnia… E domani? Da domani come si continua? Ho quasi paura di ricominciare a mangiare gli alimenti che ho escluso in questi giorni… 😉 😉
D: Il ritorno al regime alimentare normale va fatto gradualmente. Sì, mi raccomando, domani non potete mangiare tutto quello che non avete mangiato in questi giorni. Il corpo non riuscirebbe a gestire questo grande sbalzo. Vi manderò informazioni via mail. Pensate al cibo che vi piace di più. Ricominciate a inserirlo ma in piccole dosi e con… consapevolezza!!!! Mangiare libera endorfine.
L: Dopo gli alti e bassi d’umore, oggi proseguo con un giorno di totale relax! Sto già salivando all’idea di poter addentare una brioche del fornaio. Solo un morso Doc, lo so!!! Piccole dosi!!!
G: Ringrazio anch’io per l’opportunità che mi è stata offerta di sperimentare quanto questo tipo di digiuno sia d’aiuto per scardinare abitudini radicate profondamente. Un risultato decisamente positivo e da rifare durante l’anno. Qualcosa è già cambiato. Grazie al gruppo. Quante risate!!! Buona serata a tutti!
D: Complimenti a tutti … è stata una bellissima esperienza!
F: Evvaaaaiiii!!!! Domani si brinda tutti insieme! Un bel bicchiere di Prosecco!!!!! Scusa Doc… Mezzo bicchiere di Prosecco per tutti! Visto che si risparmia offre la casa! 😉
1 commento
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
[…] persone del Centro Yoga Yoko, tra i quali anche un medico generalista. Ci siamo soprannominati il “Gruppo SLURP”. Il fatto di farlo in compagnia è stato particolarmente di aiuto perché ci siamo scambiati […]