Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili. qui la nostra privacy policy
Blog
SEMPLICEMENTE ESSERE 2019
- 22 Gennaio 2019
- Pubblicato da: admin
- Categoria: amore condivisione Felicità Meditazione Mindfulness Semplicemente Essere Yoga Yoko

Con la tua scelta farai la differenza…
Quando si parla di nutrimento si pensa subito al cibo, ma in realtà nutrimento è anche ciò che respiriamo, ciò che leggiamo, ciò che ascoltiamo dagli altri e dai media ed è anche ciò pensiamo noi stessi.
I nostri pensieri creano la nostra realtà. E se siamo continuamente attraversati da preoccupazioni , rimpianti o ripensamenti? Allora il nostro modo di vedere le cose e di vivere sarà inquinato.
Se la nostra mente è sempre occupata a soffermarsi sul passato, su quanto già accaduto o è già in ansia per quanto potrebbe succedere in un momento futuro, ecco che non si sta ancora vivendo veramente, semplicemente perché si manca il momento presente, il “qui ed ora”, di cui tanto si parla ma che poco si coglie se non si valorizza davvero la consapevolezza di quello che veramente sta accadendo dentro di noi. Il qui e ora non è solo quello che accade adesso ma anche lo spazio di consapevolezza in cui accade.
La consapevolezza nell’attimo presente è ciò che rende possibile davvero una scelta, se non riconosco ciò che veramente sta accadendo dentro di me, non posso scegliere, ma se sono consapevole, nel presente, di ciò che mi accade, ecco che, allora, i pensieri che si formuleranno successivamente a questa consapevolezza potranno produrre una vera scelta e non essere frutto solo di condizionamenti del passato.
“Tutta la tua vita è qui, in questo attimo presente, nelle tue mani… e i tuoi piedi finalmente ti seguiranno”. Yoko
Molto spesso le persone cercano la serenità e il benessere al di fuori di loro stessi e questo è un errore; se osserviamo attentamente tutto ciò che fa parte della nostra vita, sia essa una relazione, un lavoro, qualcosa di materiale o degli ideali, possiamo anche osservare che nulla rimane mai uguale e che tutto si sgretola o si trasforma a poco a poco col passare del tempo.
E se tutto sempre cambia, cosa rimane? E’ solo ascoltandoci e imparando a gestire e riconoscere ciò che accade dentro noi stessi che possiamo arrivare a cogliere la realtà ultima.
Il punto chiave è la consapevolezza di noi stessi: delle nostre immagini interiori, delle nostre sensazioni, delle nostre percezioni e dell’Essenza in noi. Se prestiamo davvero attenzione a ciò ci accade interiormente potremo verificare noi stessi la strada luminosa che ci si presenta davanti. Vedremo grandi risultati ed è per questo che bisogna iniziare dal punto centrale che è la facoltà umana chiamata consapevolezza di sé.
“Forse sai che ogni parola che pronunci e ogni pensiero che formuli, ogni stato d’animo ti attraversi è informazione? E’ così che puoi diventare consapevole di come anche le parole che ascolti e gli stati interiori delle persone che frequenti ti influenzano con le loro “informazioni”.
Il Centro Yoga Yoko, propone anche quest’anno un percorso di crescita personale straordinario che si articolerà in 5 incontri, durante il fine settimana.
Trovare il proprio centro per essere Sé Stessi. Si tratta di imparare a riconoscere il “Centro”, l’Essere, e riconnettere con ciò che davvero ci sta a cuore e così fare in modo che la mente diventi un’amica.
Connettere con l’Intelligenza Emotiva: imparare a gestire le emozioni che indeboliscono e ri-orientare l’attenzione su ciò che dà forza. Imparare a connettersi con i bisogni reali e a comunicarli distinguendoli dai desideri.
Verso l’Azione Creativa: Imparare a migliorare le capacità percettive, sia nei confronti del mondo interno che di quello esterno, così da riconoscere e orientare le risorse disponibili verso la vita che vuoi per te. La creatività al servizio dell’armonia e della felicità che stai cercando.
Ego, Essenza e Superconscio: ti verranno forniti gli strumenti per andare sempre più in profondità e riconoscere come liberarti dalle forme mentali più comuni che ti distraggono dal benessere e dalla salute.
Il Valore e le Qualità dell’Essere: per Essere Se Stessi è necessario riconoscere il proprio valore, un processo indispensabile che cambia la qualità di vita e delle azioni. Si impara a riconoscere quei movimenti interiori che permettono l’emergere delle risorse reali, dei meriti e dei talenti propri.
Di seguito solo un paio di commenti da parte di chi ha partecipato all’ultima edizione 2017:
“Una delle cose che più amo fare è viaggiare.
Qualche anno fa, mi era caduto tra le mani un libro con una dedica al
lettore che suonava più o meno così “ …tu possa partire per un viaggio
bellissimo e sappi che il viaggio più bello è quello dentro di te…”
Avevo, da tempo, nel cuore questo viaggio ma sapevo che per partire avrei
avuto bisogno di un gruppo e di una guida… ed è così che è iniziato il
mio “semplicemente essere””.
“Il cammino durante il percorso di sé è stato una gioiosa e strana fatica,
mi ha confuso ma anche rassicurato, mi ha “sgretolato” ma anche
fortificato.
Sicuramente mi ha fatto trovare tanti, tanti doni lungo la strada.
E se vi dovessi dire il più prezioso, direi che è stato un viaggio che mi
ha riconciliato… con me stessa e più in generale con la vita, con la sua
commovente forza, disarmante insensatezza ed assoluta perfezione”.
S.C.
“Una delle esperienze più belle dell’anno appena trascorso ( e anche della mia vita) è stata la possibilità di partecipare a SempliceMente Essere e tutti voi fate parte di questo bellissimo regalo che mi sono fatta e che la vita mi ha permesso di vivere”.
“Vi dedico questa poesia che per me è uno degli scritti più belli e che mi è stata regalata l’anno scorso da una carissima amica.
La nostra paura più profonda non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda è di essere potenti oltre ogni limite.
E’ la nostra luce, non la nostra ombra, a spaventarci di più….
Ci domandiamo: ” chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso?”
In realtà, chi sei tu per NON esserlo?
Siamo figli di Dio.
Il nostro giocare in piccolo,
non serve al mondo.
Non c’è nulla di illuminato nello sminuire se stessi cosicchè gli altri non si sentano insicuri intorno a noi.
Siamo tutti nati per risplendere,
come fanno i bambini.
Siamo nati per rendere manifesta la gloria di Dio che è dentro di noi.
Non solo in alcuni di noi: è in ognuno di noi.
E quando permettiamo alla nostra luce di risplendere,
inconsapevolmente diamo agli altri la possibilità di fare lo stesso.
E quando ci liberiamo delle nostre paure,
la nostra presenza automaticamente libera gli altri”.
Di Marianne Williamson
L.D.
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.